Ricordami
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
  • HOME
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
  • LOGIN
  • PASTICCERIA IN SICILIA
  • LINK UTILI
  • RICETTARIO
Home
English (United Kingdom)Italian (Italy)
 

CASSATA SICILIANA

DESCRIZIONE DEL DOLCE
LA SUA STORIA
LA RICETTA
LA PRODUZIONE
DATI ORGANOLETTICI
CARATTERISTICHE AL CONSUMO
VALORI
SI o NO
USO GASTRONOMICO
IL VINO ABBINATO
Missione CASSATA
Cerca nel sito
INFO DEL SITO
Twitter

INFO SHOP

E-COMMERCE
SPEDIZIONI
SICUREZZA TRANSAZIONI
CONDIZIONI DI VENDITA
PRIVACY
Il vostro carrello

Prodotti in vetrina

Cassata siciliana
Cassata siciliana


Tag Cloud

sicily vine   e-commerce prodotti siciliani.   ricotta   cassata siciliana   scorz di arancia   tradizioni siciliane   passito   vini siciliani   produzione cassate   canditi   pasticceria siciliana   produzione dolci   enogastronomia   cioccolato di modica   moscato   dolce   cassata   passito di pantelleria   produzioni dolci tipici   dolci siciliani  

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca sicily vine

Totale: 7 risultati trovati.

1. Missione CASSATA
(CONTENUTO/INFORMAZIONE)
MISSIONE di "WWW.CASSATASICILIANA.IT" La nostra missione e affermare e valorizzare una tradizione storica, gastronomica e culinaria della Sicilia che in modo significativo rappresenta un settore di ...
2. Il Dolce Siciliano
(CONTENUTO/INFORMAZIONE)
I DOLCI DELLA SICILIA In Sicilia sono 3 le “ispirazioni” principali a cui la cucina siciliana si rifà per l’universo dei dolci: LA PRIMA è l’ambiente contadino, dove spettava alle donne ...
3. SI o NO
(CONTENUTO/INFORMAZIONE)
La Cassata Siciliana è una ricetta No - per almeno 2 motivi: ha una quantità di calorie per 100 g superiore a 400 (un dolce Sì ne deve avere al massimo 250) ed è molto densa, cioè una piccola fetta ...
4. Valori Nutrizionali
(CONTENUTO/INFORMAZIONE)
La Cassata Siciliana è un dolce molto calorico a causa della ipercaloricità degli ingredienti (soprattutto della pasta di mandorle), e della densità del dolce (una piccola fetta pesa moltissimo). ...
5. Caratteristiche al Consumo
(CONTENUTO/INFORMAZIONE)
La Cassata Sicilia deve essere onservata in luogo fresco e asciutto; per questa sua caratteristica, può essere facilmente spedita in speciali confezioni atermiche che garantiscono  il matenimento della  ...
6. La sua storia
(CONTENUTO/INFORMAZIONE)
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto la canna da zucchero, il limone, il cedro, l'arancia amara, il mandarino, la mandorla. ...
7. Descrizione del Dolce
(CONTENUTO/INFORMAZIONE)
La Cassata Siciliana (dall'arabo qas'at, "bacinella" o dal latino caseum, "formaggio") è una torta tradizionale siciliana a base di ricotta zuccherata, pan di Spagna, pasta reale, frutta candita e glassa ...

validatoreXHTMLvalidatore CSS
Copyright © 2008 | Sicilia On Line srl P.iva: 04933060826. Powered & Designer by siciliaonline.it